Febbraio 2011
Tutti i post di Febbraio 2011
Tutti gli archivi
Lunedì 28 Febbraio 2011
- ReDigi: nuova startup rivende la musica digitale "usata"
- Da dove vengono i nomi dei sistemi operativi?
- Gmail ancora in crisi, Mail impallata sui Mac
- 9-eyes.com: un tumblelog con immagini provenienti da Google Street View
- Un'estensione per correggere la grammatica: è Twitter Whom to Follow
- Tutti i messaggi spariscono da GMail: per Google un problema risolto
Domenica 27 Febbraio 2011
Sabato 26 Febbraio 2011
Venerdì 25 Febbraio 2011
Giovedì 24 Febbraio 2011
Mercoledì 23 Febbraio 2011
- iTunes: presto la musica potrebbe suonare ancora meglio
- Twitter chiede a TwapperKeeper di bloccare alcuni servizi
- Facebook e Twitter avrebbero potuto evitare l'Olocausto?
- Sex.com entra nel Guinness World Records come il dominio più costoso
- YouTube in trattative per trasmettere partite dei campionati NBA e NHL
- Google è stata accusata di abusi su 1PlusV dalla Commissione Europea
Martedì 22 Febbraio 2011
- Internet mobilitata per il terremoto in Nuova Zelanda: hashtag, Person Finder e feed sociali
- Windows 7 Service Pack 1 disponibile per il download
- Cosa succede ai domini .ly quando la Libia blocca Internet
- Twitter guru in sei mosse. E una riflessione sociologica sugli utenti del microblog
- Facebook: più stalking per tutti con Breakup Notifier
- Licenze gratuite per Driver Magician e Web Easy Professional Express
- LogMeIn ha creato Join.Me, una piattaforma per meeting da 250 utenti
- Che futuro per Twitter? I risultati del sondaggio
- Windows Live Hotmail affronta GTalk su GMail con la chat di Facebook
Lunedì 21 Febbraio 2011
Domenica 20 Febbraio 2011
Sabato 19 Febbraio 2011
Venerdì 18 Febbraio 2011
- Chrome 10: la nuova beta aumenta la velocità di JavaScript del 66%
- Barack Obama e Mark Zuckerberg (e non solo) in una foto dalla cena di Woodside
- Emergono le prime immagini di Firefox 5: il piano di Mozilla è serio
- Il gioco del venerdì: Kamikaze Blocks
- Symantec ha rilasciato Norton 360 5.0 e un gadget gratis per Windows
Giovedì 17 Febbraio 2011
- Il Bunga Bunga diventa un motore di ricerca per intercettazioni
- Chrome: un'estensione per chiudere tab simili
- Ecco perchè Twitter dovrebbe estendere i messaggi ad oltre 140 caratteri, secondo Richard MacManus
- L'attacco informatico a Winamp ha esposto gli indirizzi degli utenti
- Hillary Clinton parla della libertà di Internet
- One Pass è la soluzione offerta da Google per le notizie a pagamento
Mercoledì 16 Febbraio 2011
- Sports Illustrated: scaricare il catalogo costumi 2011 con uno script Perl
- Oscar Search Trends: Google Trends per prevedere chi vincerà gli Oscar 2011
- Il The Daily è realizzato con CrowdFusion, presto un CMS open source
- Mozilla mette a confronto Firefox e Internet Explorer con un'infografica
- Watson, il super-computer di IBM, non ha sconfitto l'uomo a Jeopardy
Martedì 15 Febbraio 2011
- Google si è rotto (o almeno non funziona più come prima), vittima del suo stesso conflitto di interessi
- Personal Blocklist: estensione Chrome per bloccare i siti non desiderati dai risultati di Google
- HTML5 diventerà uno standard nel 2014
- Laser Eyes è un semplice gioco in HTML5 per Google Chrome e Facebook
- Chi ha ragione tra Bing e Google? I risultati del sondaggio
- Già pronto Kinect Player, un registratore e riproduttore per Windows
Lunedì 14 Febbraio 2011
Domenica 13 Febbraio 2011
Sabato 12 Febbraio 2011
Venerdì 11 Febbraio 2011
- Yahoo Livestand e la sfida di OnSwipe a The Daily
- Complete Internet Repair: riparare la propria connessione a Internet
- Data storage globale calcolato in 295 exabyte
- Il gioco del venerdì: Man In Gap
- McAfee ha tracciato un attacco (alle società energetiche) dalla Cina
- Facebook e Google in guerra per comprare Twitter?
- Michelle Obama inibisce l'uso di Facebook alle figlie del Presidente
Giovedì 10 Febbraio 2011
Mercoledì 9 Febbraio 2011
- Futuro dell'editoria: l'ENPA contro Apple
- Pink Visual e porno sul cloud: ispirazione per Apple e Google?
- TwitPic aggiunge il video sharing ai propri servizi
- Quello del Software Engineer è il miglior lavoro al mondo?
- Microsoft dice addio ad Autorun
- Mozilla ha pubblicato Firefox 4 Beta 11: cambia il ciclo di rilascio
- Facebook trasloca a Menlo Park: alcune foto dall'ex campus di Sun Microsystems
- Gli Stati Uniti possono attivare internet nei paesi dove è censurato
Martedì 8 Febbraio 2011
- Biblioteca Nazionale della Finlandia: giochi per digitalizzare il proprio archivio
- MocoSpace interessato all'acquisto di MySpace
- Angry Birds, Jaakko Iisalo e Rovio
- Cosa è IPv6, in un'infografica
- Google e Microsoft si assicurano i domini Googli.ng e Bi.ng
- Last.fm richiederà un abbonamento per il download delle applicazioni
- Flash o HTML5? I risultati del sondaggio
- Yahoo ha inaugurato un sito per celebrare il Safer Internet Day 2011
Lunedì 7 Febbraio 2011
Domenica 6 Febbraio 2011
Sabato 5 Febbraio 2011
Venerdì 4 Febbraio 2011
- The Daily, leggiamolo gratis online
- Il gioco del venerdì: Daisy in Wonderland
- Microsoft risponde alle accuse di copia di Google per Bing
- Plurk è il primo servizio di microblogging ad avere un piano su IPv6
- IPv4: assegnati gli ultimi cinque blocchi d'indirizzi. Cosa ci aspetta ora?
- Rupert Murdoch è entusiasta di The Daily, il primo magazine per iPad
Giovedì 3 Febbraio 2011
- Google: 20.000$ a chi riuscirà a violare Cr-48 con Chrome OS al Pwn2Own 2011
- News Corp. pronta a dire addio a MySpace
- Yemen: siti governativi in down anticipato per il "Day of Rage", la protesta si organizza con Crowdvoice
- Browser market share: passi da gigante per Chrome, ora sopra il 15%
- Google Art Project: musei e opere d'arte visitabili via browser
Mercoledì 2 Febbraio 2011
Martedì 1 Febbraio 2011
- Le linee della metropolitana di New York rappresentate con HTML5 e Javascript
- Hadopi vuole colpire anche chi guarda streaming illegali
- Yammer vs Salesforce su Youtube
- Skype prevede 350 assunzioni nel 2011
- TweetDeck aumenta i caratteri degli aggiornamenti attraverso Deck.ly
- Per i cittadini, anche l'Italia ha bisogno di una strategia digitale
- Google Offers, Ebay Kuponan e Facebook Deals: gli anti Groupon?