Ottobre 2009
Tutti i post di Ottobre 2009
Tutti gli archivi
Sabato 31 Ottobre 2009
Venerdì 30 Ottobre 2009
- Facebook Everywhere: aggiornare lo status di Facebook navigando sul web
- Per qualche ora scompare da Google il tasto "mi sento fortunato"
- Threadsy si propone come un client unico per Gmail, Twitter e Facebook
- Google Reader potrebbe non visualizzare tutti i post di un feed RSS
- Disponibili le liste su Twitter
- Web radio free: SmoothJazz e Accuradio
- DirectX 11 disponibili anche per Windows Vista
- Typekit, font royalty free per il tuo sito
- Vista Start Menu 3.36 - nuova versione del menu alternativo per Windows
- Quale sistema operativo è il più veloce ad avviarsi?
Giovedì 29 Ottobre 2009
- Dieci milioni di persone collegate a YouTube per il concerto degli U2
- Twitter dà la caccia alla satira dei politici tramite account fake
- Google Wave come piattaforma per giochi di ruolo online
- Sfondi per Halloween su Vladstudio
- HelloTxt festeggia il secondo compleanno
- Last.fm ha acquistato Last.tv per aprirsi ai video
- SeaMonkey 2.0: disponibile la nuova versione della suite web "all-in-one"
- Su Facebook è di scena il cimitero virtuale!
Mercoledì 28 Ottobre 2009
- Alcuni script Greasemonkey per migliorare Facebook
- Peek lancia un dispositivo mobile che funziona solo con Twitter
- Le novità della prossima versione di Google Maps
- I nuovi suggerimenti di Facebook
- Microsoft raccoglie le reazioni dei social network a Windows 7 in un sito
- Google cerca ora anche le immagini simili
- Velocità, diffusione e costo connessioni internet
- TubeRadio.fm trasforma YouTube in un potente music player
- Pingtest.net: un test per i pacchetti persi dalla linea ADSL
- Aggiornamento a Windows 7: la pagina web di Microsoft
- Firefox 3.5.4 disponibile per il download
- Prova Songbird con Windows e vinci $50 e 25 t-shirt
Martedì 27 Ottobre 2009
- Undici anni di Google in due minuti di video
- Regola il volume di Windows con Volumouse
- Schedule Generator: stampare gli orari delle materie scolastiche
- Raindrop è la risposta di Mozilla a Google Wave
- AVG Anti-Virus Free Edition 9.0.698
- Contatori gratis per siti web: tra Who's.amung.us e Trendcounter qual è il migliore?
- Come cancellare i Flash Cookies dal proprio sistema
- Aggiunto un contatore a Facebook Share
Lunedì 26 Ottobre 2009
- I party di lancio di Windows 7 diventano una parodia
- Velocizzare l'apertura dei documenti di rete disabilitando l'avviso di apertura file
- Visitate ancora la homepage di Google? I risultati del sondaggio
- Risparmia sull'acquisto di Windows 7 sfruttando la versione Aggiornamento
- Windows 7 ha già una grave falla di sicurezza
- Xp-Antispy 3.97-4 disponibile per il download
- Scaricare video da YouTube con YouTube Downloader HD
- La crittografia facile con TrueCrypt
- Windows Vista & 7: come eliminare WinSAT, strumento di benchmark avido di risorse
- Chrome Extensions, un archivio di estensioni per Google Chrome
Domenica 25 Ottobre 2009
Sabato 24 Ottobre 2009
Venerdì 23 Ottobre 2009
- Windows 7: il Whopper a 7 strati di Burger King miete la sua prima vittima
- Autopatcher 1.0.0.6 disponibile per il download
- Anche Facebook offrirà musica a pagamento
- Auslogics Disk Defrag 3.02.40 disponibile per il download
- Con yoc.to l'URL shortening acquisisce karma e statistiche
- Google Map Saver: salvare le mappe di Google Maps sul PC
- Process Lasso 3.70, per ripartire manualmente il carico di lavoro della CPU
- StereoMood: crea e condividi la tua playlist emozionale
Giovedì 22 Ottobre 2009
- Twitcritics: recensioni di film via Twitter
- Burger King promuove Windows 7 con un Whopper 7 strati
- Civilization sbarca su piattaforma Facebook
- Tiscali lancia Social Mail per condividere le email su Facebook e altri social network
- Nuove indiscrezioni su Google Music
- Panda Internet Security 2010 gratis per un anno, solo oggi!
- Text to speech in italiano con Free-translator.imtranslator.net
- JacksonPollock.org: dipingere online come Pollock
- Windows 7: una easter egg mostra il prompt Alt+Tab di Windows XP
- Fatburgr: cosa mangi al fastfood
- Gmail notifier aggiornato alla versione 1.0.0.71
Mercoledì 21 Ottobre 2009
- Windows 7 in download dal Microsoft Store dalle 01:00
- Le prevendite di Windows 7 superano ogni previsione
- "Italians do it so well": parola di Rania di Giordania su Twitter
- Rinominare Files con Batch File Rename
- Google potrebbe offrire musica a pagamento
- TeraCopy copia e sposta files in maniera intelligente
- LinkWithin, il widget per i post correlati nel vostro blog
- Gli U2 trasmetteranno un concerto gratuito su YouTube
- Pidgin 2.6.3 - nuova versione per il software di instant messaging gratuito più diffuso
Martedì 20 Ottobre 2009
- #BeatCancer entra nel Guinness dei Primati e guadagna 70.000$
- Una proposta di matrimonio alla Super Mario
- TheNameEngine: la pronuncia dei nomi dei personaggi famosi
- Stinky Teddy, un motore di ricerca basato sui social network in tempo reale
- Microsoft regalerà 777 copie di Windows 7
- Superantispyware 4.29.1004 disponibile per il download
- VirtualDub 1.9.7 Build 32661 stable disponibile per il download
- Remove Fake Antivirus: eliminare i finti antivirus dal PC
- Picasa 3.5.0 Build 79.74 con riconoscimento dei volti e geotagging disponibile per il download
Lunedì 19 Ottobre 2009
- Virgin America e Google offriranno Wi-Fi gratuito sugli aerei nel periodo natalizio
- I 100 domini più antichi del mondo
- Posta un invito a Google Wave chiedendo se sia vero e gli viene rubato
- Niente Twitter per Cameron Diaz e Mike Myers?
- MaxTo divide il monitor in aree di lavoro
- Pubblicare status dei viaggi aerei su Twitter o Facebook con MySkyStatus
- Sondaggio: visitate ancora la homepage di Google?
- Internet, banda larga per tutti dal 2010. Parola del ministro Brunetta!
- Rete elettrica australiana messa in ginocchio da un virus
- CDBurnerXP 4.2.6.1748 disponibile per il download
Sabato 17 Ottobre 2009
Venerdì 16 Ottobre 2009
- µTorrent: disponibili nuove alpha 2.1, beta 2.0 e stable 1.8.4
- #beatcancer: Twitter contro il cancro
- Caso di Phishing con il nome "AdSense"
- Spyware Terminator 2.6.2.456 disponibile per il download
- Combofix elimina spyware e ripristina funzionalità del sistema
- Microsoft e I Griffin insieme per il lancio di Windows 7
- Michael Dell: "i netbook sono scomodi e lenti" - sondaggio
Giovedì 15 Ottobre 2009
- AVG 9.0 Free disponibile per il download
- Firefox riconoscerà l'orientamento del vostro portatile
- Google sta per lanciare uno store per ebook
- La masterizzazione semplice con BurnAware
- Ad-Aware Free Anti-Malware 8.1 disponibile per il download
- La Finlandia è la prima nazione a rendere l'accesso alla banda larga un diritto del cittadino
- Paint.NET 3.5 beta 3 disponibile per il download
- Disk2vhd: creare un disco virtuale del proprio computer
Mercoledì 14 Ottobre 2009
- Aggiornamento di sicurezza per Adobe Reader e Adobe Acrobat
- ASmallWorld cambia proprietario: Weinstein vende
- Cartelle condivise per Google Docs
- Clamwin Free Antivirus 0.95.2a disponibile per il download
- Gmail ti aiuta se sbagli destinatario
- Le mappe con tutti i Nobel
- HWiNFO, una miniera di informazioni sul vostro hardware
- Apple non è preoccupata da Windows 7, dicono gli analisti
- Uno script Greasemonkey per navigare i menu di Facebook
Martedì 13 Ottobre 2009
- Arriva Google Building Maker
- BitTorrent introduce un nuovo protocollo di comunicazione
- Flickr raggiunge i 4 miliardi di foto caricate
- Mystery Google mostra i risultati delle ricerche di un utente precedente
- Spegnere il monitor via software si può, con PowerSaving2
- Addio a Microsoft Works: verrà rimpiazzato da Microsoft Office Starter 2010
- Lufthansa: Wi-Fi a pagamento sul 50% degli aerei entro metà 2010
- MultiMonitorGroup: sfondi gratuiti per schermi multipli
Lunedì 12 Ottobre 2009
- Twitter come sarebbe stato negli anni '60
- Sito del Ministero della Salute mostra codice JSP in chiaro
- Arrestata per aver pokato su Facebook
- McAfee Internet Security 2010 gratis per 6 mesi
- Comprerete Windows 7? I risultati del sondaggio
- I tool più utili in un solo installer, ecco come con Volery
- Soundbase 2009.10.11, lettore musicale gratuito
Sabato 10 Ottobre 2009
Venerdì 9 Ottobre 2009
- Notepad++ 5.5.1 disponibile per il download
- YouTube raggiunge il miliardo di visite al giorno
- Risultati live da Twitter per Google e Microsoft
- Password deboli: uno studio sulla sicurezza delle password (rubate ad Hotmail)
- Windows 8 e Windows 9 potrebbero supportare architetture a 128 bit
- VirtualBox 3.0.8 disponibile per il download
- Come visualizzare la homepage minimalista di Google
Giovedì 8 Ottobre 2009
- GeoCities chiuderà il 26 ottobre
- Installare Snow Leopard legalmente (o quasi) su qualsiasi PC con Darwin Universal Boot Loader
- Google implementa l'anteprima dei documenti pdf nel motore di ricerca
- Visualizzare i feed in modo alternativo con Spectives
- Google Flu Trend disponibile per 16 nuovi paesi ma non in Italia
- Firefox 3.6 Beta disponibile dalla prossima settimana
- Download tema Porsche ufficiale di Windows 7
Mercoledì 7 Ottobre 2009
- Facebook Lite disponibile in 70 lingue
- Il bunker di Pirate Bay in Olanda
- Qualche screenshot di un possibile redesign di Facebook
- Generatori di codici a barre online
- The Pirate Bay prova a rifugiarsi in Ucraina
- Lista di generatori di password online
- Il logo più minimalista di Google: un codice a barre
- Una homepage minimale in cantiere per Google
Martedì 6 Ottobre 2009
- Un sito per scoprire se il proprio PC supporta Windows 7
- TweeRank si pone come un nuovo standard possibile per misurare l'influenza su Twitter
- Anche Gmail, Yahoo e AOL colpite da phishing
- Calendario 2010 in PDF gratis
- 50 temi per blogger.com
- Photosketch: crea un fotomontaggio da una bozza
- I blogger americani dovranno dichiarare i compensi per le recensioni
- Autoruns 9.55 - per tenere d'occhio i programmi caricati all'avvio
Lunedì 5 Ottobre 2009
- AVG sfida Microsoft Security Essentials con la versione 9.0
- Una striscia di Dilbert dedicata a Twitter
- Dati di 10.000 account hotmail pubblicati online
- Le donne comandano sui social network
- Scaricare serie tv via torrent, fenomeno in aumento
- Rick Falkvinge del Partito del Pirata parla da Grillo
- Sondaggio: comprerete Windows 7?
- DriveImage XML 2.12 per backup di dischi e partizioni
Domenica 4 Ottobre 2009
Sabato 3 Ottobre 2009
Venerdì 2 Ottobre 2009
- Google rimuove l'homepage di The Pirate Bay dai risultati delle ricerche
- IBM lancia iNotes, rivale affidabile di Google Apps
- Non resiste a Facebook mentre ruba in casa: identificato un ladro troppo "social"
- Googlismo: una nuova religione?
- Siteslike per trovare siti simili
- Norman Malware Cleaner: software gratuito per la rimozione dei malware
- Antivirus e antispyware da non installare
- Microsoft impedisce l'uso di Security Essentials ai possessori di Windows pirata
- Trademarkia: motore di ricerca per marchi americani
Giovedì 1 Ottobre 2009
- Google: nuovi filtri per rifinire i risultati delle ricerche
- FCleaner, un'alternativa a CCleaner per la pulizia degli hard disk
- Twitter lancia le liste di utenti
- I 100 video più visti di YouTube in 3 minuti e mezzo
- Anche Mozilla contro Google Chrome Frame
- Trovare il proprio cellulare dimenticato, con Wheresmycellphone
- Easter egg per Google Reader