Settembre 2008
Tutti i post di Settembre 2008
Tutti gli archivi
Martedì 30 Settembre 2008
- La nuova home page di Facebook e il nuovo motto
- Microsoft annuncia Visual Studio 2010/.NET 4.0
- Soshiku, il sito giusto per i vostri compiti a casa
- TrayDiskFree: lo spazio libero su disco nel tray di Windows
- Sage: matematica open source da 10 e lode
- "Free culture" di Lessig, disponibile su Amazon con DRM incluso!
- YouTube rinnova l'Upload e passa a 1Gbyte
Lunedì 29 Settembre 2008
- Windows 7 mostrato per la prima volta al PDC di ottobre
- L'Omnibar di Google Chrome anche in Firefox
- Il valore di Digg è di 175 milioni di dollari
- Come ottenere una licenza per Kaspersky Internet Security 2009
- Active Pixels: un Photoshop alternativo e gratuito
- Diventare agenti segreti del SIS tramite annunci su Facebook
- Google Toolbar 5 rilasciata per Firefox
Domenica 28 Settembre 2008
Sabato 27 Settembre 2008
- RadioOneLlama inizia la fase di beta privata
- Firefox: rilasciata la versione 3.0.3
- MySites: desktop online con 10 Gb di spazio
- Un uomo afferma di essere il terzo fondatore di Google insieme a Page e Brin
- I dipendenti usano il 25% del loro tempo lavorativo per navigare su Internet
- Scaricate le serie TV? Le vostre risposte al sondaggio
Venerdì 26 Settembre 2008
- Seguire le elezioni americane su Twitter
- Iron: il browser cugino di Chrome che ne migliora la privacy
- ThePirateBay: annullato il sequestro in Italia, di nuovo raggiungibile
- Rilasciato MySpace Music (ma solo per gli utenti americani e inglesi)
- Vint Cerf: gli indirizzi IP finiranno entro il 2010
- Giudice ribalta una sentenza sul file sharing: la signora Thomas non è più colpevole
- Wario, nemico giurato di Super Mario, distrugge YouTube!
Giovedì 25 Settembre 2008
- SocialBrowse inizia la fase di beta pubblica
- Feedback Blogo 2008 - moderazione e contenuti esclusivi
- Downloadblog intervista Paolo Attivissimo
- Firefox: rilasciata la versione 3.0.2, la 3.0.3 in arrivo a breve
- Yahoo potrebbe vendere Yahoo Answers?
- Google lancia il Progetto 10^100 per idee "sociali"
- Mininova supera due nuovi record
- MixTube: creare compilation musicali dai video di YouTube
Mercoledì 24 Settembre 2008
- Digg si espande grazie a nuovi investimenti
- Le ricerche nel web spiegate con parole semplici (in Plain English)
- Go28Days: le previsioni per la fertilità diventano 2.0
- Problemi di aggiornamento con Google Chrome
- MyHeritage acquista Kindo, il social network per le famiglie
- Annunciato Adobe Photoshop CS4
- Google Books fornisce il codice Embed per i libri
- MobaLiveCD: provare le distribuzioni live Linux direttamente da Windows
- Secondo un ISP belga è impossibile bloccare il P2P
Martedì 23 Settembre 2008
- La nuova grafica è la causa del calo di traffico delle applicazioni di Facebook?
- Slacker Uprising, il nuovo film di Michael Moore scaricabile gratuitamente
- LongURL: "allunga" gli indirizzi accorciati
- ThePirateBay a quota 3 milioni di iscritti
- La Ispa rilascia il nuovo rapporto sullo spam
- Windows 7: una valanga di immagini (si spera) vere
- Facebook Connect è il futuro di Digg
- SendMeHome, per recuperare gli oggetti smarriti
Lunedì 22 Settembre 2008
- A Hong Kong arrestato un ragazzino di 14 anni per pirateria
- DeletionPedia: gli articoli cancellati da Wikipedia
- Human Network Live Effects, ovvero gli effetti del web 2.0
- La Concordia University blocca Facebook dalla sua rete
- Anche Steve Ballmer è un PC !
- Un test per misurare la capacità nel riconoscere le tonalità di colore
Domenica 21 Settembre 2008
Sabato 20 Settembre 2008
- Pubblicare link a file P2P è legale, secondo un tribunale spagnolo
- Sergey Brin lancia il suo blog personale, e parla del rischio di avere il Parkinson
- SlideRocket: creare presentazioni on-line
- "I'm a PC", ecco la nuova campagna pubblicitaria Microsoft
- Un video sulle nuove caratteristiche di Google Maps per mobile
Venerdì 19 Settembre 2008
- Con ExitReality tutto il Web è tridimensionale
- Graphics2Pdf: convertire da immagine a PDF
- PrintWhatYouLike.com: stampare solo ciò che si vuole di una pagina web
- Microsoft: basta con gli spot di Gates e Seinfeld, al via una nuova campagna pubblicitaria
- Whos.amung.us si rinnova in stile 2.0
- Yahoo testa la nuova home page
- Quickmarks: Usare i tasti F* con Firefox
- Speed.io, test per misurare la velocità di connessione
Giovedì 18 Settembre 2008
Mercoledì 17 Settembre 2008
- Mikogo: nuova beta in arrivo
- Windows 7 potrebbe uscire il 3 giugno 2009
- Finalmente il bottone "Segna come Già letto" in Gmail
- Voci di corridoio: Google vuole comprare Valve
- Il futuro dei video online
- Debut per catturare da qualunque sorgente USB
- Come continuare a visualizzare il vecchio layout di Facebook
- I social network stanno uccidendo il porno (ma voi ci credete?)
- 6 video tutorial sugli strumenti per Webmaster di Google
Martedì 16 Settembre 2008
- LinkedIn lancia "Audience Network" per dare maggiore visibilità ai suoi utenti
- Gmail ti avvisa con un messaggio se dimentichi un allegato
- Italia 25esima in competitività IT secondo la Business Software Alliance
- MySpace lancia "MySpace Music". Cosa farà Facebook?
- 25 emoticon per MSN dal sito ufficiale colombiano
- Cara Adobe...
- Con il Web sociale, una intera generazione documenta se stessa
- Un sito per provare Windows Vista online
Lunedì 15 Settembre 2008
Domenica 14 Settembre 2008
Sabato 13 Settembre 2008
- Ricercatori di Pisa sperimentano la rete wi-fi più veloce del mondo
- Altro spot con Bill Gates e Seinfeld, questa volta in famiglia
- La modalità privacy anche in Firefox 3.1
- Sempre più utenti insoddisfatti del nuovo look di Facebook
- GoPlanit: pianificare un viaggio in pochi click
- Google e l'anonimato dei log
- Migliora il "Rispondi" in Gmail
Venerdì 12 Settembre 2008
- YouTube rimuoverà i video violenti e terroristici
- Disponibili i primi cartoni animati AdSense di Seth MacFarlane
- Il diritto d'autore è un modello che non funziona più
- Greasemetal: Greasemonkey per Google Chrome
- Printershare per stampare attraverso Internet
- MySpace lancia la funzione "Direct Record" per registrare video via webcam
- Royal Noir: un tema nero per Windows XP
Giovedì 11 Settembre 2008
- La sfida dei motori di ricerca
- Problemi di accesso a Windows Live Messenger: errori 81000314 e 81000306
- Birdpost e Closet Couture: social network per birdwatcher e modaioli
- Ipernity sceglie BitTorrent
- YouTube segnalerà gli spezzoni più visti dei video
- FastPitch!: un nuovo Business Social Network
- Flickr introduce cambiamenti nella sua home page
- Con PublicProfiler scopri la diffusione del tuo cognome nel mondo
- 3 nuove opzioni per Gmail (Labs)
Mercoledì 10 Settembre 2008
- Google Chrome: ipotesi keylogger?
- iTunes 8 e QuickTime 7.5.5 disponibili per il download
- Nuove immagini di Windows Live Messenger 2009
- Il Large Hadron Collider in homepage su Google
- Internet Explorer è il software che è stato colpito di più da Google Chrome
- Temi Google Chrome per Firefox
- Gmail si aggiorna per supportare IE6
- "I Hate New Facebook" raggiunge i 600.000 iscritti
- Microsoft Autocollage 2008: collage di foto con un click
Martedì 9 Settembre 2008
- YouTube e il Centro Pulitzer lanciano il "Project Report"
- Google anticipa l'anonimato dei dati sui propri server
- Crimeblog.it: a colloquio con la Polizia Postale
- Attenti all'email truffa su BitTorrent
- Prison Break: la season premiere via torrent batte quella via streaming web
- Zoho lancia Docs per centralizzare la gestione dei documenti
- Firefox 3.1 alfa 2 disponibile
- SeatExpert, i posti migliori in aereo
Lunedì 8 Settembre 2008
Domenica 7 Settembre 2008
Sabato 6 Settembre 2008
Venerdì 5 Settembre 2008
- Bill Gates e Jerry Seinfeld nel nuovo spot Microsoft
- Google e la licenza di Chrome: l'abbiamo cambiata
- Quanto è potente Wikipedia?
- Google Chrome: l'1% di quota mercato in meno di un giorno
- BigStage: digitalizzare la propria foto per inserirla in un film
- L'Italia e la MPAA in prima linea contro il file sharing
- MiaMia: chiedi ed ottieni risposte via SMS
Giovedì 4 Settembre 2008
- Chrome è il primo passo verso un Google Sistema Operativo?
- Combattere lo spam con indirizzi email ad hoc
- 1200$ per apparire in homepage di Digg
- Hulu pubblicherà le antemprime delle serie televisive americane
- Google Chrome e l'Acid3 Test altalenante
- Gmail in Chrome diventa un'applicazione per il desktop
- Riapre il forum di Colombo-bt
- Riconoscimento facciale per Picasa 3
Mercoledì 3 Settembre 2008
- Google Chrome è davvero il browser più veloce
- I consigli di Google... in bagno!
- XP Collection: 70 icone bellissime
- Twitter sta vincendo, per demerito degli altri?
- Perché Google Chrome? Il team di sviluppo lo spiega in un video
- Ping.fm entra in open beta
- RoofRay calcola il potenziale solare del vostro tetto
- Knol è solo la brutta copia di Wikipedia?
- Avvistato un missile su Google Maps
Martedì 2 Settembre 2008
- Google Chrome è il browser del futuro?
- Google Chrome è arrivato!
- Coquette Icon Set: 50 icone per tutti i gusti
- Mozilla: Google Chrome non ci fa paura
- IslamOnline organizza il secondo Ramadan su Second Life
- Browser Google Chrome Screenshots: le prime immagini
- I MozillaLabs sfornano Ubiquity
- Le strane modifiche della pagina di Sarah Palin su Wikipedia
- Google Gears anche per Safari