Maggio 2008
Tutti i post di Maggio 2008
Tutti gli archivi
Sabato 31 Maggio 2008
- C'è la Cina dietro agli attacchi informatici in USA?
- La British Library continuerà a digitalizzare i suoi libri, anche senza Microsoft
- Il dominio America.com non trova alcun acquirente. Chi lo compra?
- FlickStorm: un nuovo e interessante modo di cercare immagini
- Facebook sotto accusa in Canada per violazione della privacy
- Flock 1.2 aggiunge Digg, Pownce e AOL Mail
- Oggi B_CreativeCamp a Bari, un BarCamp per giovani artisti
Venerdì 30 Maggio 2008
- Google cambia la sua favicon
- Con TinySong condividere una canzone diventa immediato
- Online il primo archivio Web dei registri civili
- Vista e XP a confronto secondo Microsoft
- Le sfide future di Second Life
- 23Giorni il diario dei tifosi Youtube ai campionati europei di calcio
- Gli "elettro-sensitivi" contro il WiFi
Giovedì 29 Maggio 2008
- Tutto quello che Microsoft ha detto di Windows 7
- Il Politecnico di Valencia batte il record mondiale di trasmissione dati su fibra ottica: rivoluzione in case e uffici?
- Google rilascia API e plugin di Google Earth
- Sempre più venditori eBay non si fidano degli Italiani
- Firefox Download Day: per diventare il software più scaricato in 24 ore
- I sei gradi di separazione su Wikipedia
- Buon Compleanno Google Gears, anche da MySpace
- Reflow, esercizio per geek?
Mercoledì 28 Maggio 2008
- Un video di Windows 7 multitouch
- Due nuove feature per Google Maps (non è che ora stiamo un po' esagerando?)
- Le auto di Google Street View riprese in video
- Desktop customization: lo screensaver
- Il Web 2.0 non genera soldi
- WebUI controllo remoto per uTorrent
- Easy WiFi Radar 1.05v: trovare connessioni wireless aperte
Martedì 27 Maggio 2008
- In Canada la CRIA vuole la chiusura di tracker Torrent
- In arrivo le API del New York Times
- Ballmer (Microsoft): le vendite di Windows Vista stanno andando incredibilmente bene
- Google Video separa la ricerca dai filmati
- Pirateria informatica in Italia. Ecco le vostre risposte
- Avete ricevuto delle catene via mail? Ditelo ai ricercatori USA
- Imperia: gioco di strategia medievale web-based
- Perchè è così importante una alternativa a Google
- Google Docs adesso anche visualizzazione pagina
- Whats My IP: codice embed per ottenere l'indirizzo IP
Lunedì 26 Maggio 2008
- Windows 7 confermato per il 2010
- Microsoft rinuncia a creare una grande biblioteca virtuale
- Giovani genitori mettono all'asta il loro bambino di 7 mesi su eBay
- Microsoft Windows Vista in offerta: solo 1632 dollari!
- Wikipedia? E' veloce e immediata
- jetAudio player per chi vuole di più, anche il karaoke
- I più intelligenti usano Firefox su Mac
Domenica 25 Maggio 2008
Sabato 24 Maggio 2008
- Le aziende spiano i dipendenti per evitare le fughe di notizie
- Tag Galaxy: e Flickr diventa una galassia
- IconLook: il motore di ricerca per icone
- Perché così tanti malfunzionamenti su Twitter?
- Wallpapers: in HD, gratis e per tutti i gusti
- Gestire i Torrent via Facebook
- Layer Google News per Google Earth
- Due siti (in)utili per sottolineare una battuta di basso livello
Venerdì 23 Maggio 2008
- Il silenzio di Microsoft su Windows 7
- Google ci dice se un sito è sicuro oppure no
- Uomo accusato di pedopornografia si difende attaccando Google: "Era troppo facile trovarla"
- Controllare la variabile referrer di Firefox con RefControl
- Si rinnova la Webmail di Libero.it
- Gestire le finanze USA con Budget Hero
- SnappVille ti aiuta a creare un Social Network tutto tuo
- L'UE indaga sul supporto Microsoft a ODF
- Full multitouch da N-Trig
- 40 set di icone bellissime e gratis
Giovedì 22 Maggio 2008
- Importanti aggiornamenti in vista per Facebook
- Il lucchetto del diario segreto non è il massimo della sicurezza? Creiamo un diario online, allora
- Google Sites aperto a tutti gli account Google
- YouTube abbraccia il giornalismo con "Citizen News"
- Joe Lieberman risponde a Google sulla vicenda Al-Qaeda
- Ottenere gratuitamente Paragon Hard Disk Manager 8.0
- I programmatori preferiscono ancora Xp
- Recuva aggiunge supporto per video e musica
- Usare Twitter per accendere la luce
Mercoledì 21 Maggio 2008
- Il 20% degli americani non ha mai usato l'email
- RossoAlice cambia nome e contenuti
- Mozilla: Firefox 3 in arrivo a giugno
- Le 10 password più utilizzate su internet
- Problemi con Google Reader
- YouTube rifiuta di rimuovere alcuni video di Al-Qaeda
- MySpace festeggia il suo primo anno in Italia
- Le informazioni dei video rimossi da YouTube su YouTomb
- Come una Second Life influisce sulla vita reale
- Olidata JumPc modesto notebook per i più piccoli
- Steve Ballmer colpito da uova in Ungheria!
Martedì 20 Maggio 2008
- Microsoft e la "Congettura dell'era singola"
- Netflix lancia Roku, il suo set-top box per lo streaming video
- Google: non siamo il Grande Fratello
- Napster lancia il più grande mp3 music store senza Drm
- La petizione per salvare Xp a quota 200.000 firme
- EasyBaby: la Web-tv "per mamme attive"
- Google Health entra in beta
- Mininova sotto attacco dell'industria discografica
- Attenti al "Virus maialino" per MSN Messenger
- Arriva l'estate teniamoci in forma con GymGoal
Lunedì 19 Maggio 2008
Domenica 18 Maggio 2008
- Gates: ogni superficie può diventare un computer
- Sbarca anche in Italia Europocket Tv
- Rosario e i post su Windows Live Messenger: gli esiti del sondaggio
- Scaricare template gratuiti per Office 2007 e 2008
- Michael Jackson contro The Pirate Bay
- Songza sposa Facebook
- Nuova schermata di caricamento per GMail
Sabato 17 Maggio 2008
- Wired compra Ars Technica
- Google Translate si arricchisce di nuove lingue e funzioni
- Rilasciata la RC1 di Firefox 3.0
- Cala la pirateria, ma l'Italia rimane al di sopra della media europea (+ SONDAGGIO)
- Lo spam verso i social network
- Microsoft Windows Xp arriva sugli OLPC
- Flock risolve i problemi con Facebook
- Codice embed per inserire un MP3 sul proprio sito
Venerdì 16 Maggio 2008
- Microhoo 2.0: forse non è tutto finito?
- Cnet Networks comprata dalla CBS
- Il copyright dei video aggiunto su YouTube
- GuessTheGoogle: trova la keyword che accomuna le foto!
- Come migliorare Wikipedia, grazie all'idea di un professore universitario
- Facebook blocca Google Friend Connect
- Google Docs, inserire form nei blog
- Google Street View protegge la privacy... dei cavalli!
Giovedì 15 Maggio 2008
- Google ha vinto e domina il mercato pubblicitario?
- Con TweetWire Twitter diventa un giornale
- Gates: Windows 7 richiederà meno risorse e sarà più performante
- Premiati i migliori siti cattolici tra i 12mila italiani
- Le ricerche di Google anche via IPv6
- Scopri se il tuo sito in Cina è bloccato
- Attesa per fine maggio Firefox 3 RC1
- Digsby IM tuttofare diventa anche leggero
- Un video con alcune anticipazioni su Windows 7
Mercoledì 14 Maggio 2008
- Finalmente disponibile World Wide Telescope
- Da Padova arriva YouReporter, lo YouTube giornalistico
- Google Street View nasconde le facce dei passanti
- FunPidgin: il fratello di Pidgin con altre funzionalità
- Crea il tuo avatar con Minigao
- Molotov Alva: il primo documentario su Second life
- Foobar2000 0.9.5.3 beta player audio leggero come una piuma
- Informazioni sulle serie TV americane in un feed grazie a mytvrss
Martedì 13 Maggio 2008
- Microsoft cresce al ritmo di 10.000 server al mese
- Cile: su internet i dati personali di 6 milioni di cittadini
- Google ha in mano l'80% del mercato in Europa
- Aumentano le commissioni per i domini .org, .net e .com
- Microsoft: il blocco di YouTube su Windows Live Messenger non è colpa nostra
- eMule 0.49a è qui
- La Casa Bianca ha forse perso milioni di email?
- DesMp3 scarica mp3 e testi
- Manda il tuo nome sulla Luna!
Lunedì 12 Maggio 2008
- Windows Vista è meno sicuro di Windows 2000. Siamo sicuri?
- Dopo Facebook e Myspace, arriva Google Friend Connect
- Gmail può comportarsi come un enorme server spam
- Google offre malware, almeno secondo Yahoo
- Sancta Sedes: il latino risorge... almeno sul sito del Vaticano
- TimeTube per creare cronologie di video YouTube
- Instan-t: client multiprotocollo web-based e non
- Internet Explorer 8 incompatibile con Gmail e Yahoo Mail
- Spaz client open source per Twitter in Adobe Air
- Temi d'artista per iGoogle
Domenica 11 Maggio 2008
Sabato 10 Maggio 2008
- L'FBI indaga su Wikipedia e la pornografia infantile
- La fine degli indirizzi IPv4 in una canzone
- Facebook, nuove regole contro porno, pedofilia e bullismo
- Vuoi vestirti come le celebrità? Prova Coolspotters
- FotoSketcher: dalla foto al disegno a mano
- Può un browser come Firefox modificare il mercato?
- Google Desktop come launcher
- La mappa dei codici amico Wii su MapWii.com
Venerdì 9 Maggio 2008
- Microsoft sta per lanciare World Wide Telescope
- SPECIALE DOWNLOADBLOG.IT: I blogger incontrano Al Gore (4/4)
- SPECIALE DOWNLOADBLOG.IT: I blogger incontrano Al Gore (3/4)
- SPECIALE DOWNLOADBLOG.IT: I blogger incontrano Al Gore (2/4)
- SPECIALE DOWNLOADBLOG.IT: I blogger incontrano Al Gore (1/4)
- Primi bug del Service Pack 3 per Windows Xp
- Google Street View incappa in una busta di plastica
- MySpace "al centro del mondo" con Data Portability
- La MPAA affonda TorrentSpy: ottenuti 111 milioni di dollari di risarcimento
- Bill Gates: Vista sta facendo molto bene, però...
- AdSense per la ricerca diventa Custom
- Visualizzare e scaricare video da YouTube con FLVplay 1.0
Giovedì 8 Maggio 2008
- Sorpresa: l'Asus Eee PC con Xp conviene di più di Linux
- Milano, proteste animaliste contro la sede di YouTube
- Il Belgio accusa la Cina di crimini informatici
- Language pack malevolo per Firefox 2
- Rosario e i post su Windows Live Messenger
- Parte oggi in Italia Current.tv
- Rilasciato OpenOffice 3.0 beta
- Internet2 è sempre più vicina
- FeedKiller unire più feed rss in uno solo
- Piclens 1.6: ora visualizza anche i video di YouTube
Mercoledì 7 Maggio 2008
- Il tuo ISP rallenta il traffico BitTorrent?
- Disponibile Windows XP SP3 in Italiano
- E ora la Cina se la prende pure con le mappe online
- Skin per Windows Live Messenger dedicata a Grand Theft Auto IV
- America.com, a fine maggio un'asta da record
- Yahoo! vuole ancora trattare con Microsoft
- Pronti i domini con estensione .me
- Twitter rivela i peggiori risultati tra i social network
- Google Reader Shared Items aggiunge funzioni di blog personale
- Il nuovo album dei Nine Inch Nails scaricabile gratuitamente
Martedì 6 Maggio 2008
- Il Service Pack 3 per Xp disponibile per il download
- YouTube presenta un nuovo player
- I siti malware segnalati nelle ricerche su Yahoo!
- Nel 2020 i data-center inquineranno più delle compagnie aeree
- La Cina chiede agli alberghi stranieri di filtrare Internet
- Il presidente di Mozilla Europe contro Flash e Silverlight
- Si chiude il più importante caso di pirateria svedese
- Sincronizzare e salvare i propri documenti online tra Windows e Linux
- MP3Getter: scaricare audio in MP3 dai video di YouTube
Lunedì 5 Maggio 2008
- Ci sarebbe Google dietro l'abbandono di Microsoft nell'affare Yahoo?
- La censura cinese non risparmia Blogger
- Microsoft BlueHat: non fidatevi completamente di un antivirus
- E' tempo per Ballmer di dire addio alla Microsoft?
- IconsExtract estrae le icone dai file dll, exe, ocx, cpl
- Meno del 50% degli italiani usa internet
- Ispettor Download: text-watermark da nome immagine
Domenica 4 Maggio 2008
Sabato 3 Maggio 2008
- Rischia l'arresto chi usa i dati delle dichiarazioni dei redditi
- Licenza di Winrar 3.62 offerta gratuitamente
- Friv: 220 giochi tutti da provare!
- Può una Second Life migliorare la vita reale?
- Scheduled post in Blogger per tutti
- Un modo semplice per utilizzare gli operatori logici nelle ricerche su Google grazie a Boolify
Venerdì 2 Maggio 2008
- Microsoft prova a recuperare su Google
- Un test di scrittura veloce molto simpatico
- Avg 8: esce la versione 2008 di uno dei migliori antivirus in circolazione... e per di più gratis
- Safari 3.1 presente sul triplo dei PC rispetto alla versione 3.0
- ManyCam: per usare la webcam con più software contemporaneamente
- Mininova raddoppia le sue visite in un anno
- Firefox estensioni per le immagini
- Google Street View con indicazioni stradali
Giovedì 1 Maggio 2008
- Un nuovo video contro la pirateria online
- Minacce di morte su Wikipedia, arrestato in Usa un quindicenne
- Google Earth potrebbe presto scendere negli abissi degli oceani
- Skype migliora la qualità delle telefonate
- Primo Maggio: festa dei lavoratori e sciopero dei venditori su ebay
- Secondo Berners-Lee Internet è ancora agli inizi
- Mutapic Visual Brainstorm
- Il duro lavoro del blogger professionista