Aprile 2012
Tutti i post di Aprile 2012
Tutti gli archivi
Lunedì 30 Aprile 2012
- La forma della Cyberwar del futuro
- Space Engine: un software per viaggiare tra le stelle
- Falkvinge: "la Rete strappa ai potenti la capacità di riscrivere la realtà"
- Annunciati i vincitori del concorso di TIM, "You, The Mobile Journalist"
- L’immagine dei “geek” tiene lontane le donne dal settore tecnologico
- The Case for Copyright Reform è una proposta contro l’ACTA in Europa
Domenica 29 Aprile 2012
Sabato 28 Aprile 2012
- Festival del Giornalismo Perugia 2012 - Evgeny Morozov
- Cube: finalmente disponibile il gioco basato su Google Maps
- Il Dipartimento di Giustizia chiude il caso dello scandalo Wi-Fi di Google Street View
- Yahoo di nuovo contro Facebook: "i suoi brevetti sono infangati"
- Festival del Giornalismo Perugia 2012 - Documenti anonimi e rete tra Wikileaks e Globaleaks
- Broadcom vuole realizzare la geo-localizzazione interna agli edifici
- Il punteggio su Klout ha assunto un’importanza spaventosa nel lavoro
Venerdì 27 Aprile 2012
- Wolfram Alpha: ora l'app è anche sul PC
- La maggior parte dei 200.000 siti HTTPS più trafficati è insicura
- Festival del Giornalismo Perugia 2012 - Giornali e giornalisti su Facebook e Twitter
- Google easter egg: cercare Zerg Rush
- Il blogging è una buona chance di guadagnarsi da vivere per le donne
- Dropbox: ora c'è anche l'upload automatico delle foto da Mac e PC
- Lomography è una società analogica che sopravvive nel mondo digitale
- Festival del Giornalismo Perugia 2012 - Geek Nation, il boom tecnologico dell'India
Giovedì 26 Aprile 2012
- Google Maps introduce i tour fotografici in 3D dei monumenti
- Groupon deve evitare "stupidi rischi": parola del CEO Andrew Mason
- Opera 12, diffusa la prima beta: ecco le principali novità
- Facebook offre antivirus gratis e stringe un'alleanza con Symantec, TrendMicro & co.
- Il CEO di Kaspersky: "Apple è 10 anni indietro rispetto a Microsoft in fatto di sicurezza"
- Google ci mostra come Chrome può aiutarci a recuperare una relazione
- Flickr ha rinnovato Uploadr, lo strumento per caricare le fotografie
- Google Drive si integrerà profondamente con Chrome OS
- Instaprint è il photo booth geo-localizzato che s’ispira a Instagram
- Una fotocamera che non scatta foto, stampa descrizioni
Mercoledì 25 Aprile 2012
Martedì 24 Aprile 2012
- Browser Wars nel 2012: qual'è il più usato?
- Un'estensione di Chrome per sostituire i commenti di YouTube con quelli di Facebook
- Facebook raggiunge quota 901 milioni di utenti, utili in calo del 12%
- Da dove arriva lo spam? India al primo posto, Italia al sesto
- Facebook ha fatto bene a comprare Instagram? I risultati del sondaggio
- Tribunale autorizza la IFPI ad identificare 82 utenti di The Pirate Bay
- Windows 8: versione "Release Preview" all'inizio di giugno
- Facebook ha acquistato $550 milioni dei brevetti di AOL da Microsoft
- SkyDrive per Windows, mostrato in anteprima, ridurrà lo spazio a 7Gb
Lunedì 23 Aprile 2012
- Dropbox: ora i file hanno un link diretto per la condivisione
- Il Kopimism sbarca in USA: la religione dei pirati cerca il riconoscimento ufficiale
- Lo ZX Spectrum compie 30 anni
- Cyber-attacco contro il sito che parlava degli scandali politici in Cina
- Kickstarter ha raccolto oltre $119 milioni soltanto nell’ultimo anno
- Firefox 12 disponibile per il download
- Facebook abiliterà IPv6, in via sperimentale, dopo la metà di maggio
Sabato 21 Aprile 2012
- Come internet conquistò l'Estonia
- PlayMemories Online: in arrivo il servizio di photo sharing della Sony
- Pirateria: il fiasco della blacklist di Google secondo The Pirate Bay
- Facebook potrebbe essere chiamato a risarcire gli acquisti di minori
- Germania: YouTube dovrà filtrare preventivamente i contenuti caricati dagli utenti
- È proprio internet il motivo della strage di Anders Behring Breivik?
Venerdì 20 Aprile 2012
- Come cancellarsi da Internet
- Kaspersky: il mito dell'invulnerabilità di OS X è infranto
- Il manifesto dei cyberlocker contro la pirateria secondo Rapidshare
- Wolfram Alpha rintraccia informazioni sulle mappature delle tastiere
- Gmail Meter: un nuovo strumento per le statistiche della posta elettronica di Google
- Pebble, il progetto più popolare su Kickstarter: $5 milioni di fondi
Giovedì 19 Aprile 2012
- eBay: la strategia di sviluppo di un decano del web
- Linus Torvalds vince il Millennium Technology Prize 2012
- Anonymous tra le cento persone più influenti del mondo su Time Magazine
- Groupon e la Terra nata 400 anni fa
- Google+ e Gmail sempre più integrati: anche foto e video nel widget Persone
- Facebook farà la sua offerta pubblica iniziale il 17 maggio
- iCloud, Amazon e Windows Live sarebbero i tre servizi più inquinanti
- The World Tomorrow: Julian Assange con Hassan Nasrallah di Hezbollah
Mercoledì 18 Aprile 2012
- Facebook: cosa controllano i datori di lavoro prima di assumerti?
- Sergey Brin fa marcia indietro: "ammiro Apple e Facebook"
- Rendere la propria mail sicura contro gli hacker
- Dov'è l'amore: iKamasutra e le rimozioni da App e Android Store
- I retroscena dell'acquisto di Instagram: Mark Zuckerberg ha fatto tutto da solo
- Su Google Earth arrivano le spettacolari immagini catturate con palloni e aquiloni
- Facebook lancia il pulsante Ascolta per le pagine dei musicisti
- Il Piraten Partij ha querelato il BREIN sul “caso” di The Pirate Bay
- Twitter definisce un’etica per la registrazione dei brevetti interni
Martedì 17 Aprile 2012
- Festival of Media: i dati dell'Internet globale di Wave 6
- Gestivano un traffico di stupefacenti tramite il network TOR: arrestati
- Microsoft ha rivelato Skype per il browser con un annuncio di lavoro
- Microsoft ci illustra in anteprima le versioni di Windows 8
- I videoritrovi di Google+ in arrivo su Facebook grazie ad uno sviluppatore deluso
- Dopo anni di lotta, Google riesce a ottenere il dominio gmail.de
- The Huffington Post e David Wood: il primo blogger da Pulitzer Prize
- Google Drive arriverà la settimana prossima: 5 GB di spazio gratuito
Lunedì 16 Aprile 2012
- Festival of Media: Lean Back 2.0
- Festival of Media: la storia secondo Frank Rose
- Il sondaggio del lunedì: Facebook ha fatto bene a comprare Instagram?
- Un social network per monitorare il battito cardiaco dal TEDMED 2012
- Facebook ed Apple minacciano la libertà di internet: parola del co-fondatore di Google
- Oggi è il Foursquare Day 2012: dove e quando partecipare dall’Italia
Domenica 15 Aprile 2012
Sabato 14 Aprile 2012
- Instagram: 10 milioni di nuovi utenti in 10 giorni
- Titanic affondato 100 anni fa: il relitto in 3D su Google Earth
- Jolicloud Me è (quasi) pronto, con le applicazioni per Android e iOS
- La RIAA predica bene e razzola male: "l'innovazione è l'unico modo per combattere la pirateria"
- Il furto di codice sorgente non è affatto un reato negli Stati Uniti
- Megaupload: la Corte stabilisce che i dati devono essere conservati
Venerdì 13 Aprile 2012
- Stuxnet è stato veicolato da doppiogiochisti iraniani manovrati da Israele
- ICM Registry propone le estensioni .adult, .porn e .sex oltre a .xxx
- Il gioco del venerdì: Decision
- Eye-Fi permette a tutte le digitali d’inviare fotografie a Instagram
- Facebook estende il download dei dati: indirizzi IP, info di login e richieste di amicizia in sospeso
Giovedì 12 Aprile 2012
- Placeme, l'app che ci segue ovunque: un futuro spaventoso o desiderabile?
- L’hacking dei presidi medici, per i programmatori, potrebbe uccidere
- Calyx Institute: un provider che protegge la privacy, anche contro il governo
- A Year in the Like, il passatempo di Microsoft per Facebook Timeline
- Groups for Schools: Facebook pensa anche all'educazione
- 1366 x 768 è la risoluzione più popolare per i monitor
- Gli Stati Uniti citano in giudizio Apple e gli editori: una congiura degna di un romanzo
- Google+ si rinnova: interfaccia più semplice e nuova barra di navigazione
Mercoledì 11 Aprile 2012
- The Listserve: un milione di persone e solo uno può inviare una mail al giorno
- Il Piraten Partei è la terza forza politica nei sondaggi in Germania
- Il tasto "I Care" per le condivisioni di tipo umanitario: una buona idea
- YouTube Live ha compiuto un anno e Google sperimenta il pay-per-view
- Le domande più assurde fatte ai servizi di assistenza informatica
- Microsoft ha comprato i brevetti di Netscape per danneggiare Google?
- Instagram: ecco come esportare le proprie foto e cancellare il profilo
- Adobe attiva gratuitamente le firme digitali di EchoSign in Reader X
- Skype: 40 milioni di utenti per il nuovo record di connessioni simultanee
- La nuova beta di Chrome permette la sincronizzazione dei tab aperti
- Il clamoroso fiasco di Groupon
- Google è il brand tecnologico più conosciuto e affermato
- Wolfram Alpha ora analizza anche le opere di Shakespeare
Martedì 10 Aprile 2012
- #natoimparato - La storia di Facebook e Instagram
- Starbucks: l'app mobile ha processato 42 milioni di pagamenti
- Microsoft pone oggi fine al supporto mainstream a Windows Vista
- Jack Tramiel muore ad 83 anni: aveva fondato la Commodore
- Mozilla crea un prototipo delle video-chiamate in HTML5 e JavaScript
- I grandi timori del web all'acquisto di Instagram da parte di Facebook
- Instagram potrebbe acquisire sei nuovi filtri, importati da Facebook
- Microsoft compra i brevetti di Netscape da AOL: che accadrà a Gecko?
- ODDNS: una soluzione contro la censura, dalla Francia, grazie a BIND
Lunedì 9 Aprile 2012
- Facebook compra Instagram per 1 Miliardo di dollari
- Facebook Apps: che informazioni condividiamo realmente?
- Zeen, la piattaforma per creare magazine dai co-fondatori di YouTube
- Facebook: ecco cosa viene consegnato alle autorità in caso di citazione in giudizio
- Sony pronta a tagliare 10.000 posti di lavoro
- Il Pentagono ha studiato una soluzione in crowdsourcing per la DARPA
- Bing Desktop, una soluzione di Microsoft per gli sfondi e la ricerca
- Che percezione danno gli occhiali per la realtà aumentata di Google?
Sabato 7 Aprile 2012
Venerdì 6 Aprile 2012
- Wikipedia abbandona Google Maps a favore di OpenStreetMaps
- TwittaMatic: applicazione gratuita per programmare la pubblicazione dei tweet
- Project Glass: Sergey Brin indossa gli occhiali da realtà aumentata di Google
- Pinterest si aggiorna: ora si possono scegliere le cover delle board
- Quanta parte di Internet è occupata dai siti porno?
- Facebook vs. Paul Ceglia: per ora niente archiviazione
- YouTube, ancora più video convertiti in 3D. Anche a 1080p
- Gli USA vogliono un Internet libero, ma producono gli strumenti per la repressione online
Giovedì 5 Aprile 2012
- Yahoo! ieri e oggi: dalla vetta al declino
- Steve Mahan, non vedente, è il primo possessore delle automobili con guida automatica di Google
- Il futuro di Shazam? Sarà la TV, non la musica
- Il porno su Internet è ancora una gallina dalle uova d'oro?
- Il Like di Facebook ghiacciato fuori al datacenter di Luleå, in Svezia
- Flashback: il trojan che controlla più di mezzo milione di Mac
- Project Glass: gli occhiali di Google hanno già una parodia
- Flickr ha scelto d’utilizzare Aviary nella modifica delle fotografie
- Una legge in Arizona contro i commenti aggressivi su Internet
- Google rivela Project Glass, il nome in codice degli HUD con Android
Mercoledì 4 Aprile 2012
- Perché per la privacy è meglio utilizzare l’interfaccia web di GMail
- La EMI straccia l'accordo con Grooveshark e prova a recuperare i soldi in tribunale
- Il movimento Occupy rinnova il proprio sito
- I grandi marchi annaspano su Twitter: non c'è sintonia con la natura pubblica di questo media
- Yahoo: previsti 2.000 nuovi licenziamenti
- Angry Birds diventa un cartone animato
- Facebook passa al contrattacco e fa causa a Yahoo
- Il crowdsourcing è utilizzato per informare gli utenti sulla privacy
- Web 2.0: i dati statistici dell'Internet italiano
- Wupload e FileServe interrompono il servizio di file-sharing
Martedì 3 Aprile 2012
- TripAdvisor denuncia Google all'antitrust in Europa
- Salvare gli animali senza casa grazie a Facebook: negli Stati Uniti si può
- Google Art Project si espande: aggiunte nuove collezioni e funzionalità
- USA: da luglio i provider monitoreranno il traffico torrent degli utenti
- Pastebin dà il benservito ad Anonymous, per tutelare i propri utenti
- Microsoft mostra le capacità di HTML5 con un video musicale interattivo
- Il Do Not Track è un’opzione incomprensibile, secondo i pubblicitari
Lunedì 2 Aprile 2012
- Dell acquisisce Wyse, pioniere nel campo dei terminali
- La sfida di IBM: un telescopio che generi più dati dell'intero Internet
- Futuro dell'Internet: cosa si gioca al tavolo delle International Telecommunications Regulations
- La legge francese dei "tre strike": efficace sulla pirateria, meno sulle vendite
- Global Payments violata: 1,5 milioni di carte di credito in pericolo
- Il nuovo SimCity è orientato ai progetti-pilota delle infrastrutture
- Altri cyberlocker nel mirino della MPAA: ora tocca a Fileserve, Mediafire, Wupload e Depositfile