Marzo 2012
Tutti i post di Marzo 2012
Tutti gli archivi
Sabato 31 Marzo 2012
Venerdì 30 Marzo 2012
Giovedì 29 Marzo 2012
- BuzzFeed e il branded content: la pubblicità nell'era di Facebook
- Twitter conferma il bug dell'unfollow casuale: il fix è in arrivo
- Google lancia Attività dell'account: rapporti mensili sulla vostra attività online
- Red Hat sfonda il tetto del miliardo di dollari di entrate
- Chrome 18 disponibile per il download
- Shitter trasforma i vostri tweet in carta igienica
Mercoledì 28 Marzo 2012
- Pinterest è il paradiso dello spam. Parola di uno spammer
- Gli USA vogliono comprare le vostre console usate per leggere i vostri dati personali
- La Rowling bypassa gli editori e vende gli ebook di Harry Potter sul sito Pottermore
- Kindle Touch a fine aprile in Italia
- L'ex "Zar" antiterrorismo: "Ogni grande azienda in USA già vittima degli hacker cinesi"
Martedì 27 Marzo 2012
Lunedì 26 Marzo 2012
- Microsoft e i marshal fanno un raid contro i botnet
- Huawei bandita dai servizi nazionali in Australia e USA: "Spiano per la Cina"
- Google: tribunale giapponese blocca il completamento automatico
- Windows Phone Challenge: Microsoft rifiuta di ammettere le sconfitte
- Anche il Senato USA contro le aziende che chiedono la password di Facebook ai candidati
Domenica 25 Marzo 2012
Sabato 24 Marzo 2012
Venerdì 23 Marzo 2012
Giovedì 22 Marzo 2012
- London Web Summit 2012, Niklas Zennström e Skype
- Un breve sorpasso: Chrome più usato di IE durante il weekend
- London Web Summit 2012: Nick d'Aloisio e Summly
- London Web Summit 2012, Seedrs vince tra le start up
- Megaupload: MPAA vuole che i dati degli utenti siano conservati
- Bitcoin potrebbe essere impiegato per le economie in via di sviluppo
- YouTube: migliora i tuoi video con un solo click
- WordPress.com ha adottato la cd. gamification su “like” e “follower”
- Google Street View sbarca in Amazzonia
- Una petizione per avere Alan Turing sulla banconota da 10£ nel Regno Unito
Mercoledì 21 Marzo 2012
- Da post di Reddit a blockbuster cinematografico: Internet crea un successo
- Twitter compie 6 anni
- Google Analytics inizia a monitorare i social media
- Fibre ottiche nell'Artico per collegare Londra a Tokyo: 1,5 miliardi per 60ms
- HP riunisce i segmenti di computer e stampanti in un’unica divisione
- AP rinnova il database per migliorare l’interrogazione dei contenuti
Martedì 20 Marzo 2012
- Microsoft sviluppa un metodo per dare la caccia alle immagini pedopornografiche online
- L'esodo da Google Maps: per molti siti e servizi è troppo caro
- Google difende Hotfile (e Megaupload) in tribunale
- Windows 8: la versione finale arriverà, su Intel e ARM, ad ottobre
- Benedetto XVI promuove l’Islam sui domini .xxx registrati in Turchia
- VLC Media Player 2.0.1 disponibile per il download
- Jolicloud si reinventa: dalla derivata di Ubuntu a un social network
Lunedì 19 Marzo 2012
- The Pirate Bay: metteremo i nostri server in orbita
- Megaupload: errore della polizia potrebbe causare la restituzione dei beni di Kim Dotcom
- Tribunale tedesco ordina a Rapidshare di filtrare i contenuti attivamente
- Julian Assange presenta la propria candidatura al senato australiano
- Un problema di connessione ha modificato la misurazione dei neutrini
Domenica 18 Marzo 2012
Sabato 17 Marzo 2012
Venerdì 16 Marzo 2012
- Google nel mirino della Federal Trade Commission per il tracking di Safari
- Kevin Rose si unisce a Google
- Google e il riciclo dell'acqua a Douglas County, in Georgia
- LulzSec ha aiutato le istituzioni contro WikiLeaks sul caso Stratfor
- Facebook, vicino alla quotazione, non ha considerato il Do Not Track
Giovedì 15 Marzo 2012
- Il CIO della Casa Bianca si racconta: "Il mio lavoro è iniziato come un incubo"
- I piani di Mozilla per il 2012: meno versioni, più attenzione agli utenti
- Sarkozy vuole che i colossi di Internet paghino le tasse
- Giudice americano ordina a Google di sbloccare lo smartphone di un imputato
- Encyclopædia Britannica ha lasciato la carta: è in esclusiva sul web
- Amit Singhal, Vice Presidente di Google: “Presto un search engine più umano”
- Internet Explorer 10 per Metro, con la Consumer Preview di Windows 8
- Anonymous sviluppa la propria distro di Linux: piena di tool da hacker
- Ralph Baer, l’ideatore di Pong, sui quarant’anni di Magnavox Odyssey
Mercoledì 14 Marzo 2012
- Estradizione in USA autorizzata per lo studente pirata di TVShack
- Google+ rende ancor più facile riordinare gli album di foto
- Microsoft: una grave falla di Windows e potrebbe essere sfruttata a breve dai criminali
- Visual.ly ha creato uno strumento per realizzare delle infografiche
- Pinterest: in arrivo nuova veste grafica per i profili
- Buon Pi Day 2012 da Downloadblog
- Anonymous attacca ancora il Vaticano: i responsabili sono Italiani?
- Firefox 11 disponibile per il download
- Joaquín Almunia offre un accordo agli editori sul prezzo degli eBook
Martedì 13 Marzo 2012
- Kim Dotcom: moltissimi gli account di ufficiali governativi su Megaupload
- Il capo del DARPA lascia il Pentagono e va a lavorare per Google
- Homeless Wi-Fi: ad Austin, Texas, i senzatetto vengono trasformati in hotspot wireless
- Facebook, nuove app in arrivo: Foursquare, VEVO e Nike
- Jimmy Wales diventa consulente del governo britannico
- Twitter acquista Posterous e tranquillizza gli utenti: il servizio rimarrà attivo
- Yahoo fa causa a Facebook per violazione di 10 brevetti
- Windows 8: in fase di sviluppo le versioni Metro di Firefox e Chrome
Lunedì 12 Marzo 2012
- Università americana studia quello che la censura cancella sul web cinese
- Instagram supera i 27 milioni di utenti su iOS e si prepara per Android
- Duqu potrebbe introdurre un linguaggio di programmazione sconosciuto
- Gary Kovacs, CEO di Mozilla: "fuori dal governo chi non conosce Internet"
- Gowalla, a seguito dell’acquisizione, è stato “dismesso” da Facebook
Domenica 11 Marzo 2012
Sabato 10 Marzo 2012
Venerdì 9 Marzo 2012
- Il gioco del venerdì: Untangle
- Konami, Playdemic e Rebellion si uniscono alla piattaforma di Zynga
- Pwn20wn 2012: cade anche Internet Explorer 9 con due vulnerabilità
- Hotfile nel mirino della MPAA: finirà come Megaupload?
- Colossus, il primo elaboratore elettronico a essere stato realizzato
- Dropbox realizza un’interfaccia più semplice e migliorata per il web
Giovedì 8 Marzo 2012
Mercoledì 7 Marzo 2012
- CeBIT 2012: Linux Professional Instute presenta il certificato "Linux Essetials"
- Vincono gli "hacker": Bender eletto direttore scolastico a Washington DC
- Start8: un'app gratuita che riporta il tasto Start in Windows 8
- Google+ è il prodotto col più alto tasso di crescita nella storia di Google
- AMD ha pubblicato i Catalyst di Radeon HD, FirePro, APU su Windows 8
- YouTube: migliore esperienza di visualizzazione grazie all'anteprima video
- LeanPrint, la nuova soluzione di Adobe per ridurre i costi di stampa
Martedì 6 Marzo 2012
- Il governo inglese e la pressione segreta sui search engine a favore delle Major
- Operazione FBI contro LulzSec: arresti ai vertici favoriti dal capo dell'organizzazione?
- Google attiva la Search History sulla homepage di Google Mobile
- OverShareMe: l'estensione per Chrome che twitta le vostre ricerche con Google
- Google pronto a lanciare la ricerca sicura e Search Plus Your World in tutto il mondo
- Pinterest potrebbe diventare uno strumento efficace per il phishing
- Paul Ceglia ci riprova: 5 nuovi avvocati nella causa contro Facebook
- Google Chrome è il browser più utilizzato dagli italiani
- Zynga si "slega" da Facebook con Zynga.com
- Facebook lancia ufficialmente Messenger per Windows
- Nuovo spot televisivo per Internet Explorer 9
- HTTPS Everywhere attiva l’ascolto di Pandora fuori dagli Stati Uniti
Lunedì 5 Marzo 2012
- Android supera Opera e diventa il browser online più comune
- I "release group" cambiano formato video: i pirati si infuriano
- L’integrazione del web sulla TV è, attualmente, il “secondo” schermo
- Ogni amico su Facebook è stato valutato ¢1 per un’offerta d’acquisto
- Foursquare: il fondatore Naveen Selvadurai dice addio
- Stuxnet sarebbe stata «una buona idea», per l’ex-direttore della CIA
- Il web non ha danneggiato la televisione e sono cresciuti i profitti
Sabato 3 Marzo 2012
Venerdì 2 Marzo 2012
- Windows 8 Consumer Preview rivela ben 8 SKU. Sarà vero?
- Francia, uomo fa causa a Google: è finito su Street View mentre urinava nel suo giardino
- Shutterfly compra i servizi online di Kodak
- I fratelli tedeschi che clonano il Web, guadagnandoci pure
- Il fondatore di MegaUpload, Kim Dotcom: "non sono un violatore di copyright"
- Hollywood rilancia il ruolo del DRM prendendo spunto dai videogiochi
- Zynga svela l’identità di Project Z, ma dipenderà sempre da Facebook
Giovedì 1 Marzo 2012
- Albine Protected Search: l'add-on che nasconde le nostre ricerche da Google
- Le statistiche lo dimostrano: i beni virtuali fanno impazzire i videogamer
- Facebook segue l'esempio di Google: ecco la Disaster Message Board per le emergenze
- Foursquare ha lasciato Google Maps per OpenStreetMap grazie a MapBox
- La Blizzard licenzia 600 dipendenti
- HTTPS Everywhere 2.0 aggiunge il supporto a SSL Observatory e Chrome
- Facebook lancia il profilo Timeline per le Pagine