Novembre 2009
Tutti i post di Novembre 2009
Tutti gli archivi
Lunedì 30 Novembre 2009
Domenica 29 Novembre 2009
Sabato 28 Novembre 2009
Venerdì 27 Novembre 2009
- Windows 7: due nuovi spot coi Griffin
- ShakeTv, la web tv dei ragazzi
- Ikea e Facebook: una storia di successo
- IMO: chattare via web coi contatti dei profili di IM
- Giocare online e non farsi beccare in ufficio
- Win7Codecs 2.1.9: tutti i codec audio e video di cui avete bisogno su Windows 7
- Lista dei 10 siti ricerca torrent alternativi a Mininova
- TouchFreeze disabilita il touchpad del portatile durante la digitazione
- Anche su YouTube si è celebrato il Thanksgiving Day
- Virgin Media è il primo provider a monitorare i pacchetti
Giovedì 26 Novembre 2009
- Ommwriter.com: scrivere mantenendo la concentrazione
- Mininova rimuove tutti i torrent fuorilegge e diventa legale
- 3 estensioni per Google Chrome a cui non potrete rinunciare
- Tieni d'occhio ventole e temperature del pc con SpeedFan
- Con SearchMyFiles la ricerca diventa portabile
- Kido'z si trasforma da browser a web OS
- Sfondi per il desktop... con i serpenti!
- Installare Google Chrome OS? I risultati del sondaggio
- Xp-Antispy 3.97-6 disponibile per il download
- UStream lancia un'altra applicazione per Android
Mercoledì 25 Novembre 2009
- Google testa un nuovo design per le ricerche
- Google Chrome OS potrebbe controllare troppo i suoi utenti?
- Come dare un bidone 2.0 su Google Wave
- Trek Yourself: il tuo volto nell'universo di Star Trek
- Recuva 1.33.451 - nuova versione del software per il recupero di dati
- Una extension per Firefox per semplificare le ricerche su IMDB
- Thunderbird 3 RC1: disponibile la più recente versione del client di posta Mozilla
- Google prepara la gallery ufficiale per le estensioni di Chrome
- Google Reader visualizza le favicon dei feed RSS
- Come provare Google Chrome OS da USB
- FinalBurner Free 2.15.0.171
- Anche Posterous supporta gli aggiornamenti di stato per LinkedIn
- Google non cancella l'immagine di Michelle Obama ritratta come una scimmia
Martedì 24 Novembre 2009
- Google Analytics illegale in Germania
- Come realizzare facilmente un sito web per un ristorante
- Google aiuta nella ricerca dei regali per Natale, ma solo negli USA
- Avira Antivir Free: nuovo metodo per l'aggiornamento
- Windows 7: lo spot promesso da Microsoft con I Griffin
- I motivi per cui Chrome OS potrebbe avere successo
- Opera 10.10 Final
- LinkedIn apre agli sviluppatori: disponibili le API
Lunedì 23 Novembre 2009
- Symantec vittima di SQL Injection, dati personali a rischio?
- Un uso interessante di Google Wave: customer care
- I nuovi uffici di Twitter
- Google Wave nella teoria e nella realtà
- Wikipedia comincia a essere a corto di editor
- Planeto, gioco di ruolo basato sui quiz?
- Phishing e spam ottobre 2009: il report Symantec
- Flickroom, il client AIR per Flickr, cerca traduttori
- Microsoft e News Corp trattano per rimuovere contenuti da Google
- Paint.NET 3.5.1 - nuovo aggiornamento per il più diffuso editor di immagini freeware
- Microsoft Office Starter 2010 beta (non ufficiale)
- Finalmente delicious può integrarsi con Yahoo!
Domenica 22 Novembre 2009
Sabato 21 Novembre 2009
Venerdì 20 Novembre 2009
- Internet for Peace: online il sito per candidare la rete al Nobel per la Pace 2010
- Sangue e cervello di Mussolini all'asta: risponde eBay
- È pronta l'integrazione con Facebook su Xbox Live
- Provare Chrome Os: primi screenshot
- Pc Tools Firewall Plus e Antivirus freeware
- Come aggiornare Microsoft Security Essentials con Windows Update disattivo
- CDex 1.70 Beta 4 disponibile per il download
- YouTube Direct connette cittadini e giornalisti
- UpStart Roma 2009
- Google svela Chrome OS: download sorgenti, informazioni e dettagli
- WinRAR si aggiorna, disponbile la release 3.91 Beta 1
- YouTube lancia un sistema di generazione automatica di sottotitoli
Giovedì 19 Novembre 2009
- Trapela un agghiacciante progetto di legge antipirateria in Gran Bretagna
- Twitter lancerà gli account Premium
- Firefox 3.6 Beta 3 disponibile in italiano per Windows, Linux e Mac
- Oxford mutua la parola dell'anno da Facebook
- Deepburner, software freeware per la masterizzazione
- VirtualBox 3.0.12 disponibile per il download
- Microsoft presenta Internet Explorer 9
- Google integra le gerarchie nei risultati delle ricerche
- Default Programs Editor aiuta a gestire le associazioni di files con Windows 7
- Linkedin su Outlook
- Rilasciato WindowBlinds 7, ora compatibile con Aero
- Il Google Phone potrebbe arrivare all'inizio del 2010
- Disponibili i driver Catalyst 9.11 per schede video ATI
Mercoledì 18 Novembre 2009
- Chrome OS oggi presentato da Google
- Banda larga diritto del cittadino anche in Spagna dal 2011
- I suggerimenti di ricerca di Google ci aiutano a conoscere l'umanità
- Per le pagine di Google Sites sono stati abilitati i template
- Robert Pattinson (New Moon) non sa cos'è Bing
- Stephen Fry ha paura che Twitter possa finire in mano ai PR
- WordPress introduce la geolocalizzazione dei post
- Flash Player 10.1 accelera in hardware la decodifica dei video
- News on line: molti utenti italiani sarebbero disposti a pagarle!
- Niente più .torrent per ThePirateBay
Martedì 17 Novembre 2009
- HttpTorrents: scaricare torrent col browser
- Office 2010 Beta pronto per il download
- Addfreestats, statistiche gratis per i vostri siti web
- Google Social Search dovrebbe tornare presto disponibile
- FileZilla 3.3.0.1 - si aggiorna uno dei più diffusi client FTP
- 3 novità per Google Translate
- Filtr, il news aggregator, raggiunge la versione 0.5b
Lunedì 16 Novembre 2009
- Non solo eBay: Internet in ginocchio per mezza giornata
- eBay in down: il sito italiano irraggiungibile, non funziona
- L'Egitto registra il primo dominio in caratteri non latini
- Google Chrome OS quasi pronto per il download: lo installerete?
- Google Sidewiki è disponibile anche come bookmarklet
- Windows 7 Rising: canzone cantata dal fan più giovane
- MyDefrag 4.2.6 - nuova versione di uno fra i migliori deframmentatori
- Metti ordine tra le periferiche USB con USBDeview
- Dropbox lancia Votebox per votare le feature più richieste
Domenica 15 Novembre 2009
Sabato 14 Novembre 2009
Venerdì 13 Novembre 2009
- zFlick, client Adobe Air per Flickr
- YouTube supporterà video a 1080p
- IntenseDebate ufficializza le localizzazioni della piattaforma
- Clean My Registry 5.0 freeware
- Firefox e Safari i browser più vulnerabili
- Google vuole rendere Internet piu veloce. Ed ha un piano
- Google Wave Preview introduce le funzioni Follow e Unfollow
- Photo Tagger, per etichettare le foto di Facebook, è disponibile al pubblico
- Google Chrome OS in download dalla prossima settimana
- Speccy: informazioni sull'hardware del proprio PC
- ClamWin Portable Antivirus 0.95.3 rilasciato
- HP annuncia l'acquisto di 3COM
- Il gioco del venerdì: What the movie
- QuickRestart: un'estensione per riavviare velocemente Firefox
Giovedì 12 Novembre 2009
- Se i caratteri di Twitter non bastano c'è a.longreply.com
- Bing ora integra i risultati di ricerca da Wolfram Alpha
- Safari 64bit dimezza la durata della batteria sui sistemi Apple
- Sospettato di furto usa l'aggiornamento dello stato su Facebook come alibi
- Google consente di bloccare la modalità SafeSearch per la ricerca
- RegSeeker, pulitore di registro freeware
- Adobe licenzia 680 impiegati
- É ufficiale: Windows 7 assomiglia ad OS X
Mercoledì 11 Novembre 2009
- Facebook a pagamento, account VIP e scopri chi visita il tuo profilo: le bufale di Facebook
- Firefox 3.6 Beta 2 disponibile in italiano per Windows, Linux e Mac
- Google offre WiFi gratis in 47 aeroporti
- Obama Weather: il presidente fa le previsioni del tempo
- Google condannata a pagare 500.000$ a Rubens Barrichello
- Wazzamba: vinci viaggi veri in un mondo virtuale
- Typekit, la libreria di font per il web, ha aperto le sottoscrizioni
- La banda larga è un bisogno dell'Italia, lo dice il presidente dell'Agcom
- Il cloud antivirus è realtà grazie a Panda
- AVG 9.0 Build 704 - si aggiorna ancora uno degli antivirus più diffusi
- Gli aggiornamenti di LinkedIn sono sincronizzabili con Twitter
Martedì 10 Novembre 2009
- ReoCities: un archivio per le pagine GeoCities
- Murdoch perderebbe solo il 10-12% di pubblicità senza Google
- In Italia Wired.com reindirizza a Wired.it (aggiornato)
- Una guida su come ottenere una buona foto per Facebook
- OffiSync sincronizza le attività di Microsoft Office con Google Sites
- Here be Twitterers: una mappa con tutti i tuoi amici di Twitter
- Tuo Preventivatore: cercare on line l'assicurazione auto più conveniente
- Un trucco per salvare automaticamente le password in Firefox
- Process Lasso 3.70.3, nuova versione del tool per ripartire il carico della CPU
- FTP a portata di tutti con FileZilla 3.3.0
- Twitter introduce i retweet su un numero limitato di account
Lunedì 9 Novembre 2009
- I've got nothing: canzone creata dagli utenti YouTube
- BillionaireXchange, aste online per miliardari in crisi
- Stickies 7.0b disponibile per il download
- EA compra Playfish per 400 milioni di dollari
- UltraVNC 1.0.8.0 disponibile per il download
- Reframe It: Google ci ha rubato Sidewiki
- Murdoch: toglieremo i nostri siti da Google
- È stata inaugurata R3LOAD TV
- Fraps 3.0.0 disponibile per il download con supporto a Windows 7
- EMCO Malware Destroyer 5.0.26 disponibile per il download
- Paint.NET 3.5 Final disponibile per il download
- Present.ly: microblogging privato per le imprese
Sabato 7 Novembre 2009
Venerdì 6 Novembre 2009
- Continua la crescita di Facebook in Europa: 10 milioni di iscritti nell'ultimo mese
- Nero 9 Lite "originale" e gratuito disponibile per il download
- Google Earth lancia una versione Pro e una Enterprise
- Accordo tra Skype e Joltid
- "Hai rotto le balle": dillo allo spammer!
- AdSense prepara una nuova interfaccia utente
- Il tracker di Demonoid torna a rispondere
- Google lancia Commerce Search per i portali e-commerce
- Filtr, un esperimento d'aggregazione di news
- GOM Player 2.1.21.4846
- Simler: il social network per fare amicizia tra simili
- SourceForge cambia nome in GeekNet
- Il gioco del venerdì: Small Worlds
- Un plugin Firefox per aggiungere il "non mi piace" a Facebook
Giovedì 5 Novembre 2009
- Banda larga per tutti? Solo alla fine della crisi...
- Due blocchi in più per gli account partner di YouTube
- Web radio dalla Svizzera: Swiss Pop, Swiss Jazz e Swiss classic
- Eventbrite ottiene $6.5 milioni di dollari in investimenti
- Dictionary .NET 2.0.3594 disponibile per il download
- Google raccoglie tutti i nostri dati in suo possesso in una dashboard per la privacy
- Gmail permette ora di selezionare le mail per uso offline
- Novell Pulse sarà il primo framework basato su Google Wave
- Defraggler 1.15.163 disponibile per il download con supporto a Windows 7
Mercoledì 4 Novembre 2009
- Microsoft taglia altri 800 posti di lavoro
- GMail marca come lette le e-mail appena ricevute
- Raccolta di sfondi gratis per novembre 2009
- Dopo Google anche MSN entra nel mercato della musica online
- Flickr lancia App Garden, una raccolta di applicazioni che sfruttano le sue API
- Second Life lancia una versione business
- Disk Cleaner, software per la pulizia del disco fisso
- X3Studios: creare online il proprio sfondo artistico
- VistaSwitcher, una alternativa al solito ALT-TAB
- G Data ha qualche dubbio sulla sicurezza di Windows 7
- Windows 7: come cambiare la schermata di Logon
- IntenseDebate è anche in italiano
Martedì 3 Novembre 2009
- Apple fa lo sgambetto a Windows 7 via Google
- Seesmic Desktop supporta le liste di Twitter
- Google Chrome sincronizza i bookmarks
- Links Analytics genera statistiche sui link condivisi via Facebook
- Ascolta la tua musica senza pensieri con AIMP
- Windows 7 Home Premium a 29,99$ per chi è in possesso di una mail .edu
- VLC Media Player 1.0.3 disponibile per il download
- Advanced System Care: protezione e ottimizzazione del pc
Lunedì 2 Novembre 2009
- Windows 7: problemi di sincronizzazione tra iTunes e iPhone
- Usabilla controlla l'usabilità del vostro sito web
- Una guida completa a Google Wave
- Rosa.ly salva e cataloga le immagini mentre si naviga
- IBM 7094, il primo computer che cantò
- Skype è sul telefono di casa, grazie a talkyoo
- Shape Collage: creare un mosaico di foto online
- WasArrested.com: generatore di notizie finte
- YouTube suggerisce i contatti di GMail
- Home FTP Server 1.10.0.137 - per i server FTP casalinghi
- Controlla la banda utilizzata con BWMeter
- Chi scarica più musica poi ne compra di più