Giugno 2008
Tutti i post di Giugno 2008
Tutti gli archivi
Lunedì 30 Giugno 2008
- EBay multata di 40 milioni di € per falso
- Ultim'ora: la posta di Libero.it in tilt? (AGGIORNATO)
- Vodafone e MySpace insieme per il lancio di una community musicale mobile
- Ecco come rendere tutti i nostri messaggi di Gmail letti
- Google stringe un accordo con Seth MacFarlane, creatore di "Family Guy"
- Yahoo! SmallBusiness alza di ben 25 dollari il costo della registrazione annuale
- Creare una gif animata con Gifmake
- Disk Redactor: elimina ogni traccia di files sull'hard disk
- Alcune proposte per il futuro di Microsoft
Domenica 29 Giugno 2008
Sabato 28 Giugno 2008
- L'amministratore di EliteTorrents giudicato colpevole da una giuria
- La Cina blocca anche Sourceforge.net
- L'Icann dà l'ok ufficiale ai "domini senza limiti": grande opportunità o grande confusione?
- PlayNES: emulatore NES online
- Su Second Life i primi gruppi specialistici sull'e-learning
- Spamlets, lo spam più divertente raccolto via Twitter
Venerdì 27 Giugno 2008
- In Malesia chiusi tutti i siti BitTorrent
- Sondaggio: Qual è stato il cambiamento più grosso nella tua vita quotidiana di navigatore?
- Nuove funzionalità per Blogger
- Zoho Show, la Web-app per creare presentazioni online si rinnova
- Nuova pericolosa vulnerabilità scoperta in Internet Explorer
- TinyPaste: il limite dei caratteri non sarà più un problema
- Intel annuncia: non useremo mai Windows Vista sui nostri Pc aziendali
- Global Voices Online al via oggi
- Al-Qaeda: il terrorismo si diffonde online
- Secondo Joss Stone la pirateria è positiva
- Chart Gizmo: creare grafici da condividere sul proprio sito
Giovedì 26 Giugno 2008
- Entro il 2012 il 25% della popolazione mondiale sarà connessa ad Internet
- La mappa del mondo creata con i loghi del web 2.0
- Un utile trucco per tenere aperti contemporaneamente due account su Gmail, e non solo
- Consumo memoria dei browser: è Firefox 3 il meno esoso
- Twellow, un ottimo strumento per cercare utenti Twitter
- Gmail e le limitazioni d'uso che non tutti conoscono
- Startups Warrior: dove si trovano le nuove società regine del web?
- MakeMeBabies ti mostra come sarà il tuo bambino!
Mercoledì 25 Giugno 2008
- Windows 7 uscirà nel gennaio 2010
- NBC e giochi Olimpici di Beijing 2008: live streaming solo per utenti Vista
- E tu, quante volte al giorno controlli le mail? Ecco i risultati del sondaggio
- Un video con 101 trucchi per Photoshop
- Google rende editabili alcune mappe con Map Maker
- I social network sono educativi
- Downloadblog Challenge: il migliore servizio di posta elettronica
- Gmail è un buon servizio di posta per gestire i propri domini?
- Un utile trucchetto per creare "al volo" documenti su Google Docs
- In sviluppo una piattaforma d'emergenza basata su Twitter
- Flame sulla degradazione sistematica dell'usabilità di Windows Update
- I ragazzi studiano male? E' colpa di Internet e di Wikipedia!
- Come creare una introduzione in stile Star Wars
Martedì 24 Giugno 2008
- Microsoft continua a seguire l'affare Yahoo, e spera che...
- Google presenta AdPlanner
- Nokia compra Symbian e lo rende Open Source
- Come cambiare la modalità fullscreen di Firefox 3
- Europa al lavoro per abbattere le barriere internazionali: eBay ne vuole approfittare
- Google rinuncia al marchio Gmail in Germania
- Esce la versione portatile di Firefox 3
- Domini di primo livello: presto la rivoluzione?
- I PC nel mondo sono più di 1 miliardo
- EuFeeds: 500 quotidiani ed agenzie europei a portata di mouse
- L'antitrust americano esaminerà Windows 7
- Google News, la Cenerentola dell'informazione online
- Sporevote.com con le creature delle celebrità
Lunedì 23 Giugno 2008
- Second Life compie 5 anni di vita
- Arriva il generatore di dimissioni per gli impiegati Yahoo
- Salvare online i log delle proprie chat con Dexrex
- Navigare anonimi con il browser xB
- Microsoft: gli anni '70 e oggi
- Google Trends: ora è possibile controllare gli accessi ai siti
- Facebook sorpassa MySpace nelle visite di maggio
- Cifratura SSL e VPN internazionale per The Pirate Bay
- Docstoc, un bel software per inviare allegati via mail
- La Commissione Europea torna a discutere sulla Net Neutrality
- La fine di Internet nel 2012: bufala o realtà?
- Timetoast: creare timelines online
Domenica 22 Giugno 2008
- Su Twitter il primo dibattito politico per le elezioni americane
- Twitabit, per mandare messaggi quando Twitter è down
- Ibm rilascia la versione definitiva della sua suite gratuita per ufficio: Lotus Symphony
- Timekeeper: personalizzare l'ora di Windows
- Freeware Pdf Unlocker, l'utility per "sbloccare" i Pdf bloccati
- Gli ISP alla ricerca di nuovi metodi per bloccare il P2P
- Una proposta per la favicon di Google
Sabato 21 Giugno 2008
- La Cina nega l'indagine contro Microsoft
- Aggiungere nuovi siti allo speed dial di Opera 9.5
- Apple aggiorna Safari per Windows con miglioramenti di sicurezza
- Wordle: generare tag clouds partendo da un testo
- Il governo cinese dietro alla chiusura di 56.com?
- Come ottenere un diploma da navigatore professionista!
Venerdì 20 Giugno 2008
- E' Microsoft la causa della crisi di Yahoo ?
- Paypal festeggia i dieci anni di attività
- Puzzle Farter: gioco flash a "gas naturale"
- Primo Online converte tutto (o quasi) in PDF
- Arrivano i primi trucchi per Firefox 3
- TravelMuse: organizzare le vacanze in pochi secondi
- 36 anni di carcere per studente cracker?
- Associated Press predica bene, ma razzola male
- Yahoo! cerca di attirare nuovi clienti con nuovi domini di posta
- Dell chiederà 50 dollari per il downgrade a Xp
- Come creare quadri astratti grazie a Bomomo
Giovedì 19 Giugno 2008
- La Francia propone una nuova legge contro il file sharing
- Ecco la prima vulnerabilità di Firefox 3
- Uno screencast con le novità di Firefox 3
- Qual è il sistema operativo migliore?
- LinkedIn cresce del 319% e vale 1 miliardo di dollari
- File da 1 Giga e Screening Room: YouTube entra nel mondo del cinema indipendente (Aggiornato)
- In arrivo la versione 4 di Skype, tutta incentrata sulle videochiamate
- Il traffico della rete raddoppia ogni anno
- Come selezionare più parti di testo con Firefox 3
Mercoledì 18 Giugno 2008
- Firefox Download Day: la Germania vince gli "Europei"
- La Cina accusa Microsoft di monopolio
- Multa a una auto di Google Street View?
- Download Day: ottenere il certificato che attesta la tua partecipazione
- Avete già installato Firefox 3? Bene: vediamone tutte le novità
- I co-fondatori di Flickr abbandonano Yahoo
- Google conferma: "Ancora non sappiamo come fare soldi con YouTube"
- Google Browser Sync: stop agli aggiornamenti
- Gli utenti americani e le elezioni politiche
- Google Translator e quel "simpaticone" di Barack Obama
Martedì 17 Giugno 2008
- I problemi di Twitter e i suoi concorrenti
- Downloadblog Challenge: il gioco sfida di Downloadblog
- Yahoo! Answers compie due anni. E tu, hai mai usato servizi del genere?
- Last.fm e Universal Music Group: accordo per video musicali
- Firefox 3 Download Day: finalmente il grande giorno
- La Ap cambia le regole per l'utilizzo nei blog delle proprie notizie. E impazza la polemica
- Addio Azureus, benvenuto Vuze
- Uomini e donne programmano diversamente
- Piclens 1.7 ora con trailer, Amazon e sport
Lunedì 16 Giugno 2008
- Nel 2008 Google ha perso la sua innocenza
- Il desktop è "troppo piccolo" per i tuoi occhi? Usa OneLoupe
- Simulatore di guida 2D per Google Maps
- Controllare la posta con ossessione costa agli americani 650 milioni di dollari l'anno. E tu, quante volte al giorno controlli le mail (SONDAGGIO)?
- Un restyle per MySpace atteso per questa settimana?
- Arriva la Toolbar di Google per Firefox 3
- L'instant messanging ha bisogno di uno standard comune?
- FEEDJIT, widget per il proprio sito con informazioni sui visitatori
Domenica 15 Giugno 2008
- Perso l'affare Yahoo, cosa farà Microsoft?
- Come nascondere (agli spammer) il proprio indirizzo e-mail con "The Enkoder"
- Lo storico Ruta condannato per "stampa clandestina" per sito/blog "irregolare". È la prima volta in Italia
- Google acquisterà Digg?
- Firefox e Opera lanciano la sfida a Internet Explorer
- Twittercounter, contatore di Followers per Twitter
Sabato 14 Giugno 2008
- Google Docs supporta i file PDF
- Ricevere aggiornamenti ai feed RSS via IM con IM Feeds
- MySpace, da mercoledì 18 un totale restyling grafico-concettuale
- Tante novità per la nuova versione, la 9.5, del browser Opera
- Disponibile Firefox 3 RC3
- Che tipo di geek sei?
- Wikipedia banna gli utenti coreani
- One Manga, per chi ama i fumetti giapponesi
Venerdì 13 Giugno 2008
- Google è il vero vincitore della vicenda Microsoft-Yahoo
- TorrentRelay, scaricare Torrent tramite un sito Web e senza software
- Rimozione delle recensioni online: la risposta dei Metallica
- Facebook raggiunge MySpace
- Sergey Brin (co-fondatore di Google) se ne va nello spazio
- Blogapuntate.it, per gli amanti delle serie TV
- Firefox 3 sarà rilasciato martedì 17 giugno. Riuscirà ad entrare nel Guinness?
- Cresce isoHunt, in scia a Mininova e ThePirateBay
- Meetup.com: un video di Common Craft te lo spiega
Giovedì 12 Giugno 2008
- Dopo Microsoft, Yahoo è pronta a trattare con Google
- Inserire un Mp3 in un'immagine su Flickr
- Feedtweeter aiuterà Plurk ad essere l'anti-Twitter?
- La ragazza Wii Fit ha più di 2 milioni di fan
- Statistiche USA di maggio: il 68% delle ricerche effettuate via Google
- L'utile plugin di YouSendIt per Outlook esce dalla beta (+ altre novità)
- FireFox Mobile: Aza Raskin ce lo mostra con un video
- Film Disney in streaming, ma solo per gli Usa
- Saltare le introduzioni flash dei siti direttamente da Google
- Giudice obbliga dei ragazzi a scusarsi su Youtube
- Un cane di nome Google!
Mercoledì 11 Giugno 2008
- Il modello wiki ha cambiato la rete
- DestroyFlickr, rivoluzionare Flickr con Adobe Air
- In arrivo la RC3 di Firefox 3.0
- Inserire firme Html in Gmail con un bookmarklet
- Only2Clicks: gestire bookmark in stile 2.0
- Le adesioni al Firefox Download Day a quota 1 milione
- Verizon, Sprint e Time Warner bloccheranno siti, blog e newsgroup pedopornografici
- I Metallica fanno rimuovere recensioni del loro nuovo album da Internet
- OpenOffice: gestione dei files pdf con PDF Import
- Google Gears ora anche per Firefox 3
- DimDim: video conferenze direttamente dal browser
- L'Enciclopedia Britannica si apre alla collaborazione degli utenti
- FotoViewr, interfaccia spettacolare per foto di Flickr
- Perdere tempo sul lavoro: un grafico ne mostra i passaggi
Martedì 10 Giugno 2008
- Rilasciata la Release Candidate di Opera 9.5
- Quanto è sicuro il tuo instant messanging?
- QuickTime: un nuovo importante aggiornamento
- VolumeTouch, un controller di volume per Windows molto intuitivo
- Twitter ce l'ha fatta (o quasi)
- La versione "portable" di Firefox con Flash anche in ambienti "bloccati"
- Easter Egg in Google Reader
- Live Notifier: script per Messenger Plus per scoprire chi ti cancella
- Euro2008: risultati e statistiche dal campionato europeo sul desktop
- Aumenta lo spam nelle reti sociali
- "Città in 3D", il progetto di Google anche in Europa
- TwitterCritic: opinioni sui film degli utenti Twitter
Lunedì 9 Giugno 2008
- Roadrunner, il supercomputer più potente del mondo
- YouRank: l'estensione che registra le nostre ricerche
- La nuova favicon di Google, una scelta tra tante idee
- Creare scorciatoie per abilitare/disabilitare al volo il firewall di Windows Vista
- AmIOnMySpace: l'add-on Firefox che ti salva da MySpace
- Twiddict e TwitterMail: pubblicare tweet quando Twitter è offline
- Peers: il plugin di ricerca su Firefox che funziona come Inquisitor
- iSofa.tv: il nuovo modo di guardare video sul Web?
- La lettera di Andy Lees ai partner di Windows Mobile
- Cercare video in 100 siti con VideoFetcher
- MozBot: Google con qualcosa in più
- Usare Second Life per studiare
- Google e gli Europei di Calcio 2008
Domenica 8 Giugno 2008
- Ottenere Windows Xp anche dopo il 30 giugno
- EMail This!, la condivisione dei siti è più semplice
- SoundCloud, un ottimo tool per inviare/ricevere/condividere musica
- Kidzui: un browser apposta per bambini
- Steve Ballmer lascerà la Microsoft fra dieci anni
- G-panchine: Google investe nella pubblicità in Russia
Sabato 7 Giugno 2008
- Rhever, il file sharing che vuole rubare utenti a BitTorrent
- IMDB vittima di attacco Denial of Service
- Plainview, un browser per Mac completamente full-screen per le vostre presentazioni
- Infetto il 23% dei computer nostrani: parte oggi la Settimana per la sicurezza informatica
- Opera 9.5 conterrà un sistema anti-malware
- Template per ogni tipo di documenti da HP e OpenOffice
- Uno studio rivela i sistemi di spionaggio contro il file sharing
- Un gadget per iGoogle per postare su Blogger
Venerdì 6 Giugno 2008
- Firefox è il migliore browser, per adesso
- Microsoft rilascia la versione definitiva di Windows Search 4
- Arriva Gmail Labs con 13 nuove opzioni sperimentali
- 280Slides: presentazioni online con stile
- Online 5 milioni di articoli de La Stampa
- Disney World diventa 3D in Google Earth
- Segnala le evasioni fiscali su Evasori.info
- Un uomo paralizzato cammina su Second Life
- Wikia: possibilità di modificare le SERP da parte degli utenti
- Tabella dei consumi energetici di computer ed altri dispositivi
Giovedì 5 Giugno 2008
- Perchè Google dovrebbe integrare OpenOffice
- Yahoo! presenta Search Gallery al pubblico
- Una falla nelle API MySpace rende pubbliche le foto private di Paris Hilton e Lindsay Lohan
- SnapCasa, screenshot gratuiti e immediati sul Web
- Steve Ballmer: comprate Vista e fate il downgrade a XP gratuitamente
- Due università inglesi e una irlandese pubblicheranno gratuitamente le lezioni su iTunes
- Nuovo virus per Messenger: questa è la tua foto?
- In quanto parte il tuo Windows? Misuralo con Boot Timer
- Il dibattito su Wikipedia si sposta nel mondo accademico
- Listen And Write: migliorare la conoscenza dell'inglese con il dettato
Mercoledì 4 Giugno 2008
- Yahoo! offre le API del proprio Address Book agli sviluppatori di terze parti
- Bill Gates dice addio a Microsoft
- Rilasciata la Release Candidate 2 di Firefox 3.0 via FTP
- Chattare aiuta a diminuire le interruzioni sul lavoro
- Google Finance si rinnova e offre l'andamento del Nasdaq in tempo reale
- YouTube aggiunge le annotazioni ai video
- Picreflect: creare immagini con riflesso
- Acrobat diventa "social"
- Tradurre le chat con Windows Live Messenger Translator
- CheckOutMyInk: social bookmark per i tatuaggi
- Firefox vede crescere le sue quote di mercato
- Big Buck Bunny, un film animato "open"
Martedì 3 Giugno 2008
- Il pensionamento di Windows Xp, i dubbi su Windows Vista
- Retaggr, un sito per creare biglietti da visita interattivi
- Il player Flash di Windows XP SP3 è vulnerabile
- Zappos incentiva i propri neoassunti a dare le dimissioni
- BlogAmp, una bella utility Web per creare e condividere comodamente podcast
- Confrontare le iscrizioni ai feed RSS con FeedCompare
- Tot Lol: video sicuri per bambini
- MinWin farà parte di Windows 7?
- Ransom note generator: generatore di scritte con ritagli di giornale
Lunedì 2 Giugno 2008
- Trovare un'alternativa ai siti Torrent
- Le uova a Steve Ballmer diventano un gioco
- Problemi con Blogger
- Microsoft chiede agli utenti Windows di evitare l'utilizzo del browser Safari
- Goosh: Google a linea di comando
- Cambia il logo di Google per il 2 Giugno
- HomeCamera: la tua webcam diventa una telecamera di sorveglianza
- MusOpen: musica di pubblico dominio
- Phoenix Mars comunica con la Terra via Twitter
- iRadeo radio personale in streaming dal nostro spazio web
Domenica 1 Giugno 2008
- Bill Gates, Microsoft e il modello economico di Google
- Glide, un nuovo interessante progetto di virtual desktop
- Urlmetrix, e calcoli online la tua popolarità
- Flowchart: diagrammi multiutente in tempo reale
- Con BrowserPlus Yahoo supporta il drag & drop
- KeePassSync sincronizzare le password di KeePass online
- Cosa sono i Social Media? Un video di Common Craft te lo spiega